Pages

1 maggio 2013

Betty Boop Poker



27 aprile 2013

Giocare in Bankroll

SULLA SCIA DEL "TEOREMA MATEMATICO DENOMINATO GAMBLER'S RUIN"

Una delle cose più importanti da fare quando ci si avvicina al mondo del poker è mettere da parte un ammontare di soldi (bankroll) da destinare solo a questo.

Fatto ciò, se si vuole cominciare a guadagnare soldi giocando a poker online bisogna assolutamente giocare rispettando il proprio bankroll, ossia: ogni volta che decidi di partecipare ad un nuovo torneo o sit&go, secondo il teorema matematico Gambler's Ruin, devi assicurarti che la tassa d'iscrizione/buy-in non superi l'1%, 2% del tuo bankroll.

Perché?!

Ad ogni buy-in corrisponde un livello di abilità dei tuoi avversari specifico, più è alto il buy-in più i giocatori sono bravi.

Se il tuo obbiettivo è quello di fare soldi devi inanzitutto imparare ad andare frequentemente a premio nei tornei e sit con buy-in basso, così da recuperare il più delle volte lo stesso buy-in (che puoi vedere come un piccolo investimento) e guadagnarci sopra qualcosa che andrà ad aumentare costantemente il tuo bankroll. A quel punto, oltre ad un discreto bagaglio di esperienza e conoscenza che ti sarai fatto di questo gioco, avrai costruito una solida base economica per cominciare a competere anche ai livelli superiori.

In poche parole, il teorema matematico Gambler's Ruin sottolinea l'importanza della "disciplina economica".

Perché il poker è fatto di una serie infinita di momenti buoni e momenti meno buoni (la famosa varianza nel poker) che si alternano in modo del tutto imprevedibile, ragion per cui è fondamentale (se non addirittura obbligatorio) saper gestire la propria cassa/bankroll in modo da non veder buttati al vento gli sforzi fatti ed i successi ottenuti per arrivare sino a lì, per colpa di un colpo di sfortuna o di una sessione di mani giocata male.
 
Ecco! Il tuo successo nel poker comincia da qui!

Articoli in tema:
Organizzazione e disciplina 
(by IntelliPoker)

14 gennaio 2013

Questo riepilogo non è disponibile. Fai clic qui per visualizzare il post.

ISTRUZIONI D'USO

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

Qui non si sta facendo informazione, si esercita esclusivamente: "il diritto di manifestare la propria passione per lo sport liberamente, con la parola, lo scritto ed ogni altro mezzo di diffusione" senza dover essere per forza dei professionisti della comunicazione.